Canali Minisiti ECM

Boehringer Ingelheim, via ai test per una terapia mirata anti Covid

Farmaci Redazione DottNet | 29/10/2020 13:36

Potrebbe aiutare il 67-85% dei pazienti ricoverati in terapia intensiva

L'azienda farmaceutica Boehringer Ingelheim ha avviato la fase 2 della sperimentazione clinica di una terapia mirata (BI 764198) per aiutare i pazienti con patologie respiratorie gravi dovute a Covid-19, ovvero persone ospedalizzate affette da SarsCov2 con gravi complicanze respiratorie per le quali sono attualmente disponibili opzioni di trattamento medico molto limitate. Questa nuova opzione, afferma l'azienda, potrebbe aiutare il 67-85% dei pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva con sindrome da distress respiratorio acuto, riducendo la necessità di ventilazione meccanica e "potenzialmente salvando vite".L'obiettivo della terapia a base di BI 764198 è quello di ridurre la necessità di supporto ventilatorio, di migliorare il tasso di recupero del paziente e, fondamentalmente, salvare un maggior numero di vite. Covid-19 "può causare gravi complicanze polmonari, come la polmonite virale, e, nei casi più gravi, può portare alla sindrome da distress respiratorio acuto (Ards), fino all'insufficienza polmonare", ha dichiarato Lorraine B.

pubblicità

Ware, Professor of Medicine della Vanderbilt University. I pazienti ricoverati con ARDS dovuta al COVID-19 spesso non sono in grado di respirare autonomamente e possono aver bisogno di supporto ventilatorio per fornire all'organismo il necessario apporto di ossigeno. "Nella speranza che futuri vaccini aiutino a ridurre i casi gravi di Covid-19 - afferma l'esperto - rimane la necessità di affrontare le complicanze respiratorie nei pazienti infetti e di fornire agli operatori sanitari un'alternativa efficace alla ventilazione meccanica che possa potenzialmente ridurre il carico dei trattamenti in ambito ospedaliero". L'arruolamento per lo studio su BI 764198 dovrebbe iniziare a ottobre 2020 e includerà circa 40 Centri di sperimentazione in otto paesi.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing